• Hai bisogno di aiuto? Contattaci

  • In evidenza

    25 maggio 2023

    Intelligenza Artificiale similitudini e...

    L'incontro  si terrà venerdì 26 maggio alle ore 19.00 presso il Modena Golf & Country Club di Colombaro di Formigine.La serata sarà introdotta da un ospite d’eccezione: Marco Camisani Calzolari. Divulgatore, docente, scrittore e consulente, con trent’anni di esperienza nel mondo digitale, è un volto noto al grande pubblico in quanto dal 2017 è anche inviato di ‘Striscia la notizia’ per i temi legati al digitale.L’iniziativa, promossa dall’Associazione dei Notai dell’Emilia-Romagna ‘Aldo Dalla Rovere’ in collaborazione con ‘Super Partes’ nell’ambito della rassegna ‘Il salotto del Notariato, è aperta al pubblico: per partecipare in presenza occorrerà prenotare il proprio posto sul sito www.aldodallarovere.it.Tra i moderatori il nostro associato Paolo Broccoli.Per approfondimenti chiedi ai Professionisti SuperPartes  Clicca qui per leggere gli altri articoli SuperPartes 

    Scopri di più
  • News

    04 maggio 2023

    Incontro con il notaio, insidie tra preliminare e...

    Scopriamo insieme al notaio Paolo Broccoli le insidie tra il preliminare ed il rogito e come risolverle! A seguire grande evento sui go kart | Organizzatore: Fimaa Verona Torna il format “Incontro con il notaio”, questa volta parleremo delle possibili insidie tra il preliminare e il rogito e come risolverle! L’evento si terrà il 9 Maggio in Confcommercio a Verona, via Sommacampagna 63/h dalle 17 alle 19. A seguire, fimaa giovani ha organizzato una serata sui go kart di Affi aperto a tutti e tutte. Arrivo previsto ai go kart ore 20:00, prima parte di qualifiche per stabilire due gruppi distinti in base al livello. Seconda parte composta da 10 minuti di qualifiche e 10 minuti di gara per ogni gruppo. A seguire pizzata in compagnia presso il centro go kart. Costo per i go kart 50€ inclusa la pizza ed escluso il bere. Iscrizioni: https://bit.ly/42lrGD2

    Scopri di più
  • News

    03 aprile 2023

    La gestione dello studio notarile: profili...

    Il 19 Aprile 2023 dalle 15 alle 19 si terrà l’incontro su "La gestione dello studio notarile: profili operativi e prospettive" con possibilità di partecipazione presso via Cicerone n.55 c/o l'Hotel Cicerone a Roma ed online. L’evento organizzato dall'Assonor - Associazione Notai Romani, con il contributo di Oa Sistemi Wolters Kluwer e con il patrocinio di Confprofessioni Lazio verte su questioni pratiche relative alla gestione dello studio notarile al fine di rendere più efficiente l’organizzazione. Tra i relatori, i nostri associati Roberto Paone, Gianluca Sicchiero e Nicola Forte. La quota di iscrizione prevede un contributo di Euro 50,00 (cinquanta) per la partecipazione in presenza, e di Euro 25,00 (venticinque) per la partecipazione on line, da corrispondersi mediante bonifico bancario in favore dell'Associazione Notai Romani - Asso.No.R. sul seguente IBAN: IT87M0100503222000000003844 accompagnata da email entro il 14 Aprile a info@assonor.it (tel.351.3110996). E' in corso la richiesta di riconoscimento di 4 (quattro) crediti formativi e dell'accreditamento dell'evento ai fini della formazione deontologica.

    Scopri di più
  • News

    31 marzo 2023

    Il tuo lascito per gli animali: Incontro a Verona

    Sabato 1° aprile alle ore 10.30 presso la Società Letteraria di Verona, si terrà l'incontro “Il tuo lascito per gli animali” organizzato dal LAV in collaborazione e con il patrocinio del Consiglio Nazionale del Notariato. L’evento ha l’obiettivo di informare gratuitamente sul tema del #testamento e sull’importanza dei lasciti solidali. Si parlerà del perché fare testamento, una scelta che può consentire di difendere anche dopo di noi i #valori in cui si crede e di tutelare non solo i propri cari, ma anche gli #animali. L’evento vedrà la partecipazione di Roberto Bennati, Direttore LAV, Ilaria Tordone, Responsabile Programma Lasciti, Lorenza Zanaboni, LAV Verona, e il nostro associato notaio Giacomo Felli, che spiegherà cosa è importante sapere per concretizzare questa scelta nel rispetto della #legge Iscrizioni: lasciti@lav.it | ai numeri 06 4461325 / 3450260807 Per approfondimenti chiedi ai Professionisti SuperPartes  Clicca qui per leggere gli altri articoli SuperPartes  Autore immagine: Pixabay.com © Riproduzione riservata

    Scopri di più
  • News

    24 marzo 2023

    Donne e lavoro: difficoltà e conquiste

    In occasione del suo 50 anniversario, la Consulta Femminile di Padova quest’anno presieduta da Inner wheel Padova carf tramite Manuela Covin ha deciso di dare voce alle donne e alle loro esperienze lavorative attraverso una serie di interessanti interventi sul cambiamento del loro ruolo in settori di lavoro principalmente maschili. Tra le relatrici anche la nostra associata Laura Mazzari che racconterà come si è evoluto il sentire e l’approccio delle persone rispetto ad un notaio donna. L’evento è nato a favore dei cittadini e si terrà il 25 Marzo alle 16.30 presso la Sala Rossini del caffè Pedrocchi. Vi aspettiamo numerosi!!

    Scopri di più
  • News

    20 marzo 2023

    Minori imposte sugli accordi di mediazione

    Trovare un accordo in mediazione diventa più conveniente. Dal 30 giugno 2023 la franchigia dell’imposta di registro passa da 50.000 a 100.000 Euro. Così dispone l’art. 7 del D.Lgs. n. 149/2022 nell’ottica di incentivare gli accordi conciliativi e ridurre il contenzioso. Con lo stesso decreto vengono inoltre riconosciuti diversi crediti di imposta: per le indennita' corrisposte agli organismi di mediazione; per il compenso  corrisposto  al   proprio   avvocato   per l'assistenza nella procedura di mediazione; per il contributo unificato versato dalla parte del  giudizio  estinto  a seguito della conclusione di un accordo di conciliazione; agli organismi di  mediazione  per le indennita'  non  esigibili  dalla   parte ammessa al patrocinio a spese  dello  Stato. Spazio quindi agli accordi in mediazione perché, oltre ai tanti vantaggi fiscali, hanno un elevato valore sociale, consentendo la distensione dei conflitti interpersonali. Gaia Boschetti, notaio in Vicenza (VI) Per approfondimenti chiedi ai Professionisti SuperPartes  Clicca qui per leggere gli altri articoli SuperPartes  Autore immagine: Pixabay.com © Riproduzione riservata  

    Scopri di più
  • News

    20 marzo 2023

    Si può rilasciare procura per partecipare alla...

    Il D.lgs. n. 149/2022 elimina un vuoto normativo che aveva dato luogo a contrasti giurisprudenziali. L’art. 8 del D.lgs. n. 28/2010, nella precedente formulazione, prevedeva che le parti dovessero comparire agli incontri personalmente e nulla prevedeva sulla possibilità di farsi rappresentare da altro soggetto. Era quindi sorta discussione sulla facoltà di rilascio di una procura. Con il novellato articolo 8 (che acquisirà efficacia dal 30 giugno 2023 ai sensi dell’art. 41 del d.lgs. n. 149/2022) si accoglie quanto aveva sancito la Suprema Corte, con la sentenza n. 8473 del 27 marzo 2019, ammettendo tale possibilità. Tuttavia il legislatore ha stabilito che la parte può rilasciare procura a terzi solo ove ricorrano giustificati motivi, il rappresentante sia a conoscenza dei fatti e munito dei poteri necessari per la composizione della controversia. Si coglie quindi la volontà del legislatore di agevolare lo svolgimento della procedura di mediazione, in caso di impedimento della parte, mantenendo la preferenza per la partecipazione personale della stessa nella convinzione di una maggiore probabilità di successo della mediazione. Quanto alle caratteristiche della procura possono rimanere validi alcuni punti fissati dalla sentenza di Cassazione sopra citata. Si può delegare un terzo ed anche il proprio avvocato. Tuttavia, il mandato alle liti di cui all’art. 83 c.p.c. conferito dalla parte al proprio avvocato non comprende e non puo’ comprendere il potere sostanziale di rappresentare la parte nella mediazione. A tal fine è necessario rilasciare una procura speciale relativa allo specifico oggetto della mediazione ed ai diritti di cui si vuole disporre. Inidonea sarà quindi una procura generale.Gaia Boschetti, notaio in Vicenza (VI) Per approfondimenti chiedi ai Professionisti SuperPartes  Clicca qui per leggere gli altri articoli SuperPartes  Autore immagine: Pixabay.com © Riproduzione riservata

    Scopri di più
Video

19 ottobre 2021

Le vigenti disposizioni di legge nazionali e regionali che disciplinano l’attività edilizia

Tag:
Scopri di più